
Una delle sfide più grandi
Lo spreco alimentare
Purtroppo, non è un’esagerazione affermare che lo spreco alimentare è uno dei maggiori problemi che l’umanità deve affrontare oggi. Tra il 33 e il 50% di tutto il cibo prodotto a livello globale non viene mai consumato e il valore di questo cibo sprecato supera i mille miliardi di dollari. In Italia lo spreco ha un valore di più di 9 miliardi di € l’anno. Lo spreco alimentare è una delle sfide più grandi di oggi e la maggior parte, secondo l’ultimo report della FAO, avviene durante la produzione.
Perchè succede?
Nella filiera alimentare esistono ancora pratiche commerciali per niente sostenibili. Difatti i produttori si ritrovano spesso eccedenze in magazzino che sono costretti a gettare via. Pratiche commerciali ormai non sostenibili che costringono a scelte drastiche e surplus di stock. Per esempio lo sapevi che i supermercati non acquistano prodotti a 6, a volta 8 mesi dalla scadenza? Assurdo!
Oltre che le pratiche commerciali, succede a volte che per errori di produzione o di previsione, ci siano dei surplus di stock che il produttore non riesce a vendere. Lo stock in eccesso può verificarsi per vari motivi. Forse un produttore sopravvaluta le proprie esigenze di produzione, ci sono cambiamenti nella gamma prodotti e cambia il design o la confezione o l'ordine di un rivenditore viene annullato all'ultimo minuto e il cibo è già in produzione. O ancora, qualche lotto ha dei difetti di packaging che li rende impossibili da vendere attraverso i canali tradizionali.
È una catastrofe per l'ambiente
Lo spreco alimentare fa male all’ambiente…e tanto. Pensate che ci vuole un territorio più grande della Cina per coltivare ogni anno il cibo che alla fine non viene mai mangiato - terra che è stata deforestata, specie che sono state portate all'estinzione, popolazioni indigene che sono state spostate, suolo che è stato degradato - tutto per produrre cibo che poi buttiamo via. Inoltre, il cibo che non viene mai consumato rappresenta il 25% di tutto il consumo di acqua dolce a livello globale…
Cosa fa Bestbefore contro lo spreco?
Attraverso il nostro portale online, potrai trovare diversi prodotti che rischiano di essere gettati via
La maggior parte dei nostri prodotti ha ancora una data di scadenza lunga, perché sono molti i motivi per cui il prodotto rischia di essere sprecato. I più comuni sono:
-
Prodotto stagionale o prodotto interrotto per altri motivi
-
Cambiamenti di marchio e di confezione
-
Errori di stampa della confezione
-
Avvicinamento alla data di scadenza
-
Sovrapproduzione
Lavoriamo anche a stretto contatto con diversi produttori nella ricerca di soluzioni per ridurre le perdite. Ad esempio, siamo riusciti a utilizzare materie prime che rischiano di andare perse, realizzando prodotti di collaborazione e vendendoli nel nostro negozio online.
Insieme possiamo finalmente risolvere questo enorme problema e dare una seconda vita al nostro amato cibo!