Come funziona Bestbefore
Con Bestbefore vogliamo offrire un nuovo modo di fare la spesa, aiutare l’ambiente e farti risparmiare fino al 70% rispetto ai prezzi normali del supermercato, tutto dalla comodità del tuo divano.
Come lo facciamo? Collaborando direttamente con produttori, rivenditori e distributori, andando a salvare tutti quei prodotti che per vari difetti non possono essere immessi nel mercato attraverso i canali tradizionali. Noi gli diamo una seconda chance e te li spediamo direttamente a casa.

Da dove arrivano i prodotti?
Prima di entrare nel dettaglio sui prodotti che puoi trovare su Bestbefore dobbiamo fare un passo indietro per parlare di come funziona oggi il mercato.
I produttori devono rispettare determinate regole che sono imposte dalla grande distribuzione (es. supermercati) riguardo ai tempi minimi di scadenza o le quantità di produzione. Ad oggi quella che si chiama filiera alimentare si muove molto velocemente, con regole restrittive e una domanda altalenante che poco tiene all’ambiente o alla sostenibilità.
Capita spesso quindi che i produttori si trovino merce vicino alla scadenza (la GDO non compra a 6 mesi dalla scadenza!), prodotti con imperfezioni di packaging (etichetta sbavata ad esempio) o overstock (hanno prodotto più del normale e non sono riusciti a venderli o il cliente non li voleva più) e sono quindi costretti a gettarli via, causando un enorme spreco e un danno gravissimo per l’ambiente.

Cosa fa Bestbefore?
La nostra missione è appunto andare a salvare tutti questi prodotti che rischiano di essere gettati via, acquistandoli prima che vengano sprecati per dare a tutti voi la possibilità di fare una spesa sostenibile, che ha a cuore sia l’ambiente che il portafoglio.
E qui veniamo ai prezzi. Come facciamo ad avere questi prezzi e questi sconti?
Visto che tutti questi prodotti rischiano di essere gettati via, non devono stare alle regole del mercato tradizionale. Per i produttori buttare via ha un costo e con noi possono finalmente guadagnare su tutti quei prodotti che prima avrebbero buttato. Una situazione vincente sia per il produttore e sia per voi che potete fare una spesa a prezzi molto più accessibili.

Quali sono i vantaggi?
Non è solo il portafoglio ad essere felice ma anche tutta la filiera. Meno sprechi vuol dire meno CO2 emessa, meno acqua usata per le produzioni grazie al riciclo del prodotto e meno gas serra emessi proprio grazie allo smaltimento in discarica non avvenuto.