Bestbefore Blog

Come combattere l'aumento dei prezzi o lo spreco alimentare?

Feb 06, 2023

Come combattere l'aumento dei prezzi o lo spreco alimentare?
Lo spreco alimentare e l'aumento dei prezzi degli alimenti sono una delle sfide più importanti che ci riguardano. Lo spreco alimentare è un problema grave: si stima che ogni anno venga sprecato un terzo di tutto il cibo prodotto a livello globale. Questo spreco non solo ha un impatto negativo sull'ambiente e sull'economia, ma rappresenta anche un notevole esubero finanziario per le famiglie.

Allo stesso tempo, i prezzi degli alimenti sono in aumento, a causa di una serie di fattori, tra cui il cambiamento climatico, la crescita demografica e le interruzioni del commercio. Ciò rende più difficile per le famiglie permettersi una dieta nutriente ed equilibrata.

Per combattere sia lo spreco di cibo che l'aumento dei prezzi degli alimenti, esistono diverse strategie, come:
  1. Pianificare i pasti prima di andare a fare la spesa. In questo modo si evita di acquistare prodotti non necessari ma solo ciò che verrà realmente consumato durante la settimana.
  2. Fare la spesa con una lista per evitare acquisti impulsivi o di comprare troppo rispetto ai propri reali bisogni.
  3. Utilizzare gli avanzi per creare ricette originali e salva spreco.
  4. Conservare correttamente gli alimenti per prolungare il loro periodo di conservazione. La frutta e la verdura devono essere riposte nel ripiano più freddo del frigorifero e i contenitori ermetici aiutano a proteggere il cibo dall'aria.
  5. Fare il compostaggio dei rifiuti alimentari: Se avete rifiuti alimentari che non possono essere evitati, come bucce di frutta e verdura, gusci d'uovo e fondi di caffè, prendete in considerazione la possibilità di riutilizzarli. Il compostaggio trasforma i rifiuti alimentari in una risorsa preziosa, fornendo nutrimento alle piante e contribuendo a ridurre la quantità di rifiuti che finiscono in discarica.